La macchia nera è una malattia fungina comune che colpisce soprattutto le rose, ma può colpire anche altre piante ornamentali. È causata dal fungo Diplocarpon rosae.
Sintomi:
Macchie nere: Piccole macchie circolari, nere o marrone scuro con bordi sfrangiati che compaiono sulle foglie. Queste macchie possono ingrandirsi e fondersi tra loro.
Ingiallimento: Le foglie intorno alle macchie possono ingiallire.
Caduta delle foglie: Le foglie gravemente infette cadono prematuramente, indebolendo la pianta.
In casi gravi, la malattia può colpire anche i fusti e i boccioli.
Fattori di rischio:
Umidità elevata: La macchia nera prospera in ambienti umidi.
Fungicidi: In caso di grave infestazione, utilizzare fungicidi specifici per rose, seguendo attentamente le istruzioni del produttore. Si consiglia di iniziare i trattamenti preventivi all'inizio della primavera.
Pulizia: Pulire regolarmente gli strumenti di potatura per evitare la diffusione della malattia.